Il Quaderno Tecnico, giunto alla seconda edizione, è uno strumento operativo rivolto al mondo della progettazione dei sistemi di rinforzo strutturale.
Ciascuna sezione è caratterizzata da ampie tavole (disponibili gratuitamente in formato dwg qui), riportanti i dettagli progettuali, costruttivi e applicativi delle soluzioni tecniche di rinforzo; ogni sistema è poi accompagnato da una sintetica presentazione delle caratteristiche tecniche dei prodotti impiegati e da foto illustrative delle soluzioni proposte.

Il Know-how di Ruregold

Il Quaderno Tecnico illustra l’importante know-how di Ruregold nel settore del rinforzo strutturale per calcestruzzo e muratura, maturato in quasi 20 anni di esperienza, in particolare: i materiali compositi d’eccellenza, come la gamma FRCM, che, per prima al mondo, ha ottenuto la certificazione di validazione a livello internazionale, ma anche la gamma delle tecnologie rivolte al mercato della ricostruzione edile, come il nuovo sistema di Intonaco Armato – Sistema CRM con le reti G-MESH 400/490, la malta fibrorinforzata MX-PVA per il rinforzo delle murature in assenza di armature diffuse, soluzioni per la messa in sicurezza e il ripristino dei solai grazie al sistema X Plaster e i Microcalcestruzzi fibrorinforzati ad alte prestazioni HPFRC.

Alla scoperta delle tecnologie Ruregold e Leca per la sicurezza antisismica
Il Gruppo Laterlite offre sistemi tecnici certificati e ad alte prestazioni per la sicurezza strutturale e antisismica, grazie alle soluzioni Ruregold (varie tecnologie e materiali compositi d’eccellenza) e Leca (calcestruzzi leggeri strutturali e sistemi di connessione meccanica e chimica).

